Microsoft 365 Copilot, alleato strategico!

Tabella dei Contenuti

Microsoft 365 Copilot per aziende che vogliono crescere 

Nel panorama attuale, ogni azienda si trova a dover affrontare sfide sempre più complesse: dati in costante crescita, team distribuiti che collaborano a distanza, richieste di clienti e stakeholder che cambiano velocemente. In questo contesto, l’efficienza e l’agilità diventano fattori decisivi per competere e innovare.

La risposta non sta solo nell’adottare nuove tecnologie ma nel saperle integrare e sfruttare al massimo. È qui che entra in gioco Microsoft 365 Copilot, l’assistente basato su intelligenza artificiale generativa che sta rivoluzionando il modo in cui le persone lavorano e le aziende organizzano i processi.

Talento, che da anni forma professionisti e imprese sui temi della Digital Transformation, ha scelto di investire in percorsi e-learning dedicati a Copilot. L’obiettivo? Accompagnare le aziende in un uso consapevole e avanzato della GenAI integrata negli strumenti di Microsoft 365, trasformando Copilot da semplice curiosità tecnologica a motore di produttività e innovazione.

Se si considera inoltre che i corsi e-learning su Copilot si affiancano alla suite di corsi su MS Office 365 (che consta oltre 50 ore di formazione suddivisa in un centinaio di moduli) diventa chiara la strategia di Talento di completo supporto alla Office Automation delle moderne organizzazioni.

Cos’è Microsoft 365 Copilot e perché non è un chatbot come gli altri

Molti associano l’IA generativa a strumenti di uso quotidiano, come ChatGPT. Copilot, però, è molto di più perché unisce tre elementi fondamentali:

1. Modelli linguistici avanzati (GPT-4 e GPT-4 Turbo), in grado di comprendere e generare testi complessi, analisi e contenuti creativi.

2. Microsoft Graph, la rete che connette documenti, e-mail, chat e calendari aziendali, permettendo risposte su misura basate sul contesto reale del lavoro.

3. Integrazione nativa con le app di Microsoft 365, dal foglio Excel alle riunioni in Teams, con sicurezza e conformità garantite dai servizi cloud Azure.

In altre parole, Copilot non è solo un assistente che “scrive per te”: è uno strumento che amplifica l’intelligenza collettiva dell’organizzazione, trasformando dati e attività quotidiane in azioni strategiche.

 Oltre le funzioni di base: cosa può fare Copilot per la tua azienda

Molti utenti scoprono Copilot per funzioni semplici – generare bozze in Word, creare una presentazione in PowerPoint o riassumere e-mail in Outlook – ma le sue potenzialità diventano davvero rivoluzionarie quando si affrontano scenari aziendali complessi.

Ecco alcuni esempi reali di applicazioni avanzate:

1. Decisioni basate sui dati (Excel + Teams): Copilot può analizzare grandi database di vendite o performance, creare automaticamente tabelle pivot e grafici, individuare trend e persino generare previsioni, fornendo ai manager un cruscotto pronto per le riunioni decisionali.

2. Automazione della reportistica (Outlook + Word): Niente più ore spese per redigere report settimanali. Copilot raccoglie automaticamente dati da documenti e comunicazioni, li organizza in report pronti per la condivisione e li invia ai destinatari giusti.

3. Supporto a marketing e vendite (PowerPoint + Graph): Dalla creazione di campagne e presentazioni commerciali personalizzate, fino alla generazione di contenuti promozionali ottimizzati, Copilot integra informazioni sui clienti e sui mercati per accelerare i processi creativi.

4. Gestione della conoscenza e compliance: Con i dati centralizzati e l’analisi intelligente, Copilot aiuta a identificare documenti chiave per audit, controlli interni o esigenze normative, garantendo risposte rapide e allineate alle policy aziendali.

Questi non sono casi isolati: ogni reparto – dal finance alle risorse umane, dalla logistica al customer care – può integrare Copilot per ridurre tempi operativi, migliorare la qualità delle decisioni e innovare i flussi di lavoro.

Perché la formazione è fondamentale

Attivare Copilot in azienda è semplice. Sfruttarne appieno le potenzialità, invece, richiede competenze specifiche.

Molte organizzazioni sottovalutano questo passaggio, limitandosi a un utilizzo “di base” che non giustifica l’investimento. La chiave per trasformare Copilot in un vantaggio competitivo sta nella formazione pratica e mirata.

I corsi Talento sono stati progettati proprio per questo:

1. Percorsi modulari, che vanno dalle basi per i nuovi utenti fino agli scenari avanzati per power user e manager.

2. Esercitazioni concrete, basate su casi d’uso reali delle aziende, così da trasferire subito le competenze operative.

3. Aggiornamenti continui, per seguire le evoluzioni delle funzionalità di Copilot e le nuove integrazioni di Microsoft.

Partecipare a un corso Talento significa non solo imparare a usare Copilot, ma farlo diventare un alleato strategico per la crescita e l’efficienza aziendale.

Come iniziare

Nella Soluzioni Wow del nostro sito trovi la scheda, il video introduttivo e un ebook gratuito che spiegano come Copilot può trasformare il lavoro quotidiano. Ma il vero salto di qualità arriva con i nostri corsi e-learning: un’opportunità per manager, team e professionisti di sfruttare al meglio la GenAI in Microsoft 365 e affrontare sfide complesse con strumenti semplici e potenti.

Vuoi scoprire come Copilot può rivoluzionare il modo in cui lavori e far crescere la tua azienda?
Visita la sezione dedicata ai corsi su Copilot e inizia subito il tuo percorso con Talento.

Non perdere questa opportunità

Vai alla scheda su Copilot e Microsoft 365
NOVITà

TI POTREBBERO INTERESSARE